Epiplatys chaperi Sauvage, 1882

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cyprinodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Aplocheilidae Bleeker, 1860
Genere: Epiplatys Gill, 1862
Specie e sottospecie
Il genere attualmente annovera le seguenti sottospecie: l'Epiplatys chaperi ssp. chaperi Sauvage, 1882 e l'Epiplatys chaperi ssp. sheljzhkoi Poll, 1953.
Descrizione
Il maschio ha barre verticali diffuse lungo i lati del corpo e bordi scuri alla pinna anale e alla base della pinna caudale. La gola e il labbro inferiore, più grandi visti di fronte, sono di un rosso fuoco. Una particolarità che rende facilmente distinguibili i sessi è l'estensione appuntita alla pinna caudale del maschio. I maschi possono raggiungere i 6 cm di lunghezza totale.
Diffusione
Si trovano in Africa: Costa d'Avorio, Togo e Ghana.
Bibliografia
–Entsua-Mensah, M. & Lalèyè, P. (2006). «Epiplatys chaperi». Lista Roja de especies amenazadas de la UICN 2010.4 (en inglés).
![]() |
Data: 01/04/1971
Emissione: Ittiofauna Stato: Guinea |
---|